Movida
La Mozzarella nella Mortella, strategie di sviluppo e di valorizzazione della qualità


Il progetto MOVIDA si occupa della valorizzazione e tutela della mozzarella nella mortella, un formaggio tradizionale a pasta filata prodotto esclusivamente in alcune aree del basso Cilento, in provincia di Salerno. L’iniziativa mira a promuovere questo prodotto unico, legato profondamente al territorio e alla cultura locale, riconoscendone il valore gastronomico, storico e identitario.
La peculiarità della mozzarella nella mortella risiede nel metodo di confezionamento, che prevede l’avvolgimento in fronde fresche di mirto, una pianta spontanea tipica della zona. Questo conferisce al formaggio un aroma distintivo e ne caratterizza l’aspetto, lasciando un’impronta visiva e olfattiva unica. Il progetto punta a preservare e rilanciare questa tradizione casearia, favorendone la conoscenza, la diffusione e l’inserimento in circuiti di promozione delle eccellenze agroalimentari locali.